Avviare un’impresa a Strasburgo, Francia

Avviare un’impresa a Strasburgo, Francia

Opportunità imprenditoriali a Strasburgo

Europea e internazionale per natura, la metropoli di Strasburgo offre diversi vantaggi per la crescita di imprese internazionali:

  • Una posizione geografica ideale al confine tra Francia e Germania, i due principali mercati europei
  • Nel cuore di un’area con 35 milioni di abitanti in un raggio di 200 km
  • Un punto nodale in Europa: 8 aeroporti internazionali a meno di 2h30, un importante porto collegato direttamente con Rotterdam, una rete di trasporti pubblici tra le più sviluppate di Francia e in collegamento diretto con la Germania
  • Una capitale sul piano diplomatico: sede di tre importanti istituzioni europee, 47 ambasciate e 42 consulati
  • Una comunità universitaria e scientifica molto dinamica: 3° centro di ricerca regionale del CNRS, 1° università di Francia (dopo Parigi)

I punti di forza della città di Strasburgo

Strasburgo, una metropoli all’avanguardia

La struttura economica della metropoli è fondata su una grande diversità di settori d’attività (industria, artigianato, commercio, salute, turismo, digitale, logistica, terziario avanzato) che assegnano un posto d’onore a tutti gli aspetti dell’innovazione:

  • Alsace BioValley è tra i più importanti cluster europei nel settore delle biotecnologie. Il cluster beneficia della presenza della clinica universitaria di Strasburgo, dei siti dedicati alle tecnologie mediche e dei laboratori di ricerca
  • 3 ulteriori poli di competitività promuovono la realizzazione di progetti innovativi: il Pôle Véhicule du Futur (soluzioni per la mobilità), il Pôle Fibres-Energivie (professioni del settore edilizio) e il Pôle Hydreos (gestione delle risorse idriche)
  • Le attività creative (design, nuovi media, digitale, edizione, mestieri artistici) occupano a Strasburgo 3 000 strutture e rappresentano un totale di 12 000 posti di lavoro
  • Il settore terziario rappresenta l’82% degli impieghi della metropoli: si tratta di un asse prioritario di sviluppo, che prevede ad esempio la costruzione del Quartiere internazionale degli affari e una politica di promozione dei grandi gruppi europei

 

Strasburgo, metropoli cosmopolita aperta al mondo

  • Una comunità internazionale di 22 000 persone. Circa il 13% della popolazione è di origine straniera e il 20% degli studenti viene dall'estero (più di 150 nazionalità diverse)
  • Con più di 450 milioni di euro nel 2014, Strasburgo è un territorio favorevole agli investimenti stranieri
  • Sulle 3 000 imprese industriali presenti in regione, più del 30% sono a partecipazione estera (prevalentemente tedesca o americana), come Punch Powerglide (ex General Motors), Lilly France (casa farmaceutica americana) o Heineken (3° più grande fabbricante di birra del mondo)

 

Perché investire a Strasburgo?

Aprire una filiale a Strasburgo

La metropoli di Strasburgo rappresenta un contesto economico particolarmente vantaggioso per le imprese internazionali:

  • Fra le 3 metropoli francesi più attrattive (E&Y 2017)
  • Prima regione francese per numero di investimenti esteri diretti (IDE)
  • 1° Smart city di Francia (classifica nPerf 2017)
  • Programma “Strasbourg ÉCO 2030”: un insieme di misure a sostegno delle imprese con l’obiettivo di creare 27 000 posti di lavoro entro il 2030
  • Un buon rapporto qualità-prezzo degli immobili commerciali

 

Trovare il sito adatto per la vostra impresa a Strasburgo

La regione di Strasburgo offre un accompagnamento personalizzato per le imprese internazionali, proponendo vari spazi di lavoro, dall’incubatore d’imprese al quartiere internazionale d’affari, passando per le aree di coworking. La metropoli include 85 zone artigianali, commerciali e industriali, per un totale di 3 430 ha.

Alcuni siti sono particolarmente adatti per la crescita delle imprese:

  • Archipel, il Quartiere internazionale degli affari, che propone uffici, centri d’affari, hotel, servizi, negozi e alloggi. Il quartiere si trova nelle immediate vicinanze delle istituzioni europee, del nuovo Centro dei congressi e della zona fieristica.
  • Nextmed, il campus delle tecnologie mediche, è il risultato delle cooperazione tra diversi enti internazionali nei settori della sanità (chirurgia, dispositivi e impianti biomedici, robotica). Oltre alla presenza di leader mondiali (Covidien, GE, Storz, Siemens), il campus ha consentito la creazione di 1 000 posti di lavoro e di una ventina di start-up.
  • Il Parc d’innovation è stato ideato per promuovere lo sviluppo del settore sanitario e raggruppa più di un centinaio di operatori privati multinazionali. Il Parco offre 7 500 m² di uffici e laboratori e ospita imprese rinomate delle biotecnologie come Novalix, Alsachim e Domain Therapeutics.
  • Il Quartier des Deux Rives è un progetto urbano di vasto respiro inteso a promuovere i settori di arte, design, editoria, audiovisivi, web, comunicazione, con l’obiettivo di creare 8 500 posti di lavoro.
  • L’Espace européen de l’entreprise riunisce numerose imprese regionali, nazionali e internazionali nel campo della tecnologia e dei servizi.
  • Il Porto di Strasburgo è situato sul Reno e offre vaste opportunità nel settore della logistica e degli scambi intermodali (ferrovia, strada e vie navigabili).

Referente